



Dicono che la riforma Napolitano – Renzi – Boschi sia necessaria perché in Italia non si riesce a governare.
Sarà vero? Mah!
Nel frattempo però hanno previsto un Senato composto da 74 consiglieri regionali e 21 sindaci che prima della riforma non avevano immunità parlamentare e che grazie alla riforma domani godranno di questo privilegio.
Immaginate il presidente del Partito Democratico campano, Stefano Graziano, nominato senatore. Oggi da semplice consigliere regionale è privo di immunità parlamentare e quindi soggetto come tutti i cittadini a intercettazioni, perquisizioni, arresto. Domani uno come Graziano da consigliere regionale nominato senatore potrebbe invocare l’immunità parlamentare. E certo è difficile immaginare un Senato composto da consiglieri regionali e sindaci che approvino la perquisizione o l’arresto di uno di loro.
La governabilità, si certo, ma nel frattempo si fa in modo di salvare gli amici degli amici con l’immunità.